Fettine

11,20

caratteristiche: minimo 10 giorni di frollatura
prezzo al kg: €28,00
COD: TMMAX605 Categorie: ,
 

Descrizione

La confezione ''skin'' permette una conservazione ottimale sia in frigo che in freezer. In quest’ultimo possono essere congelate direttamente nella confezione con la quale ti arrivano a casa.

Cosa aspettarsi:

Le nostre fettine devono essere quel taglio che in un freezer non può mai mancare. Sono nutrienti, morbide e in un secondo e mezzo le puoi fare diventare un ricordo gustoso nella mente dei tuoi commensali.

Le fettine di Timanzo sono ricavate da una selezione dei migliori scamoni, cuori di noce o fese, tutti muscoli appartenenti al coscio dell’animale.

Sono di norma magre e molto morbide grazie al taglio contro fibra che le rende molto scioglievoli in bocca.
Perfetto per un pasto veloce e nutriente!

Le fettine di Timanzo sono ricavate da una selezione dei migliori scamoni, cuori di noce o fese, tutti muscoli appartenenti al coscio dell’animale.

Sono di norma magre e molto morbide grazie al taglio contro fibra che le rende molto scioglievoli in bocca.
Perfetto per un pasto veloce e nutriente!

Denominazione di vendita:

Tipologia

Bovino Adulto
Nato in Maremma, allevato in Maremma
Macellato in Italia presso Ma.mar IT Q7405
e sezionato in Italia CE IT 2276P.

Durata di conservazione:
18 giorni

Caratteristiche

Senza Antibiotici
per minimo 120 giorni

Confezionato sottovuoto/skin

Non forare la confezione
Consumare previa cottura

Azienda di provenienza

I terzi d’Ombrone
Azienda Agricola podere dei fiori / Ontaneta

*Tutte le foto sono inserite
a scopo illustrativo.

Acquista ora le fettine Timanzo

11,20Scegli

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg

DETTAGLI PRODOTTO

Durata di conservazione: 18 giorni
Caratteristiche: senza Antibiotici per minimo 120gg

Confezionato sottovuoto
Non forare la confezione
Consumare previa cottura

CONSIGLI IN CUCINA

Cuoci alla perfezione il tuo Tri-tip di TIMANZO utilizzando la tecnica del Flip&Brush.

Questa tecnica prevede di grigliare un lato della carne, già oliata, per alcuni secondi per poi rivoltarla su se stessa per grigliare il secondo lato. Una volta girata si continua a spennellare e ruotare fino a quando non si ottiene la caratteristica crosta imbrunita e profumata grazie alla reazione di Maillard.

Il frequente cambio di lato di cottura permette di cuocere alla perfezione l’esterno lasciando l’interno della vostra bistecca tenero e succoso.

Quando la temperatura interna raggiunge i 50 gradi circa, facciamo riposare la nostra bistecca per favorire la redistribuzioni dei succhi.

Ora possiamo procedere al taglio contro fibra, presta attenzione a questa parte del procedimento perché tagliare contro fibra significa intenerire ulteriormente la carne.

Ti potrebbe interessare…