Perché usiamo nomi americani per le nostre bistecche?
Se, leggendo i nomi dei tagli presenti nel nostro shop, hai sentito anche tu un moto patriottico che ti ha portato a chiederti per quale strano motivo un’azienda Italiana debba usare diciture in inglese per presentare la propria carne, qui sotto ti spiego il perché. TIMANZO vuò fa’ l’Americano? Non proprio. La ragione del perché [...] Continua a leggere…Da dove veniamo
Nel cuore della maremma, alle pendici del monte Amiata, si estende la nostra azienda, in un territorio battuto dai venti del mare il cui microclima ideale è perfetto per un allevamento di alta qualità. ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI Continua a leggere…Strumenti per la libertà di scelta
Qui sotto ti metto a disposizione un strumento base ma importantissimo per avere un approccio più consapevole con il nostro prodotto: la lettura dell'etichetta spiegata in maniera precisa e semplice. Da anni siamo abituati a scegliere il prodotto solo in base a ciò che possiamo vedere nella vaschetta esposta nei banchi del supermercato e l'unico [...] Continua a leggere…I Vegetariani Sono Più Simili A Noi Di Quanto Pensiamo
COLPO DI SCENA! Ho le mie buone ragioni per credere che tu sia un orgoglioso onnivoro se stai leggendo queste parole, ma se per caso sei vegetariano segui il mio discorso e permettimi di raccontarti una storia realmente accaduta e ti farò capire come il rispetto in tutte le sue forme deve essere la base [...] Continua a leggere…La filosofia del Nose to Tail
La filosofia del nose to tail eating nasce dal libro di Fergus Henderson ''The Whole Beast'' pubblicato per la prima volta nel 2004. Lo chef del St. John, seguendo gli insegnamenti dei propri genitori, mette nero su bianco la sua visione della cucina basata sui prodotti di carne. Certamente non si inventa nulla di nuovo [...] Continua a leggere…La frollatura e il DRY AGE
Non tutte le bistecche sono uguali e la frollatura, è uno dei passaggi fondamentali per la valorizzazione di una bistecca. Senza questa fase di maturazione tutto il lavoro a monte rischia di non venire percepito dal momento che la frollatura è un passaggio obbligato, tanto quanto la cura dell’alimentazione dell’animale e il suo benessere! LA FROLLATURALa [...] Continua a leggere…Le ricette di TIMANZO #cometicucino il Filetto
Ricetta - Tournedos di filetto glassato Questa settimana a #cometicucino vi riproponiamo una ricetta vintage da sfoderare per un appuntamento galante: i Tournedos di filetto glassato! Non preoccuparti: la ricetta è molto più facile e veloce di quanto possa sembrare, ce lo dimostrano i ragazzi di Chef in Camicia che hanno cucinato per noi il filetto con il [...] Continua a leggere…5 consigli utili per cuocere una bistecca a casa
Cuocere una bistecca è un procedimento facile ma per ottenere il sapore e la consistenza di una fiorentina cotta alla brace anche a casa è necessario seguire qualche accorgimento. Come consiglia Dario Bressanini, bisogna capire scientificamente cosa può andare storto e prevenirlo. LA COTTURA IBRIDA“Ci sono molti modi per cuocere al meglio in casa la fiorentina, [...] Continua a leggere…Le ricette di TIMANZO #cometicucino la guancia
Ricetta - Brasato con erbe aromatiche Inauguriamo la rubrica di ricette #cometicucino ufficiale del team di TIMANZO con uno dei nostri prodotti più venduti: le guance. Pratica e facile da cucinare, la guancia è un taglio morbido e succulento ed è perfetta per uno spezzatino o un brasato. Per questa ricetta siamo stati ospitati nella cucina dello chef [...] Continua a leggere…CARNI ROSSE: facciamo chiarezza sui rischi e i benefici di un consumo abituale
Le accuse che legano il consumo di carne all’insorgenza di alcune malattie non vedono come protagonisti solamente i grassi, approfonditi nell’articolo precedente, ma coinvolgono anche altri composti, sia naturalmente presenti nell’alimento, sia aggiunti nelle varie fasi di lavorazione e conservazione, sia prodotti durante la cottura. Ma è possibile che i nostri antenati si siano da [...] Continua a leggere…